

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Federico Fellini è l’autore cinematografico sul quale si è scritto, e tuttora si scrive, di più. Fra il 2002 e il 2004 la Fondazione ha realizzato la biblioFellini, una raccolta in tre volumi delle indicazioni bibliografiche di tutto ciò che nel mondo è stato pubblicato sul regista.
Questa sezione del sito rappresenta l’aggiornamento ideale di quel lavoro fino al 2011. I titoli sotto indicati con la nota “Disponibile in Fondazione” sono stati inseriti nel catalogo della Rete bibliotecaria di Romagna (https://opac.provincia.ra.it/SebinaOpac/Opac) e sono ora consultabili nella sede della Cineteca Comunale, assieme alle altre pubblicazioni dedicate al cinema e alla vita di Federico Fellini edite in Italia fino ad oggi.
Nel catalogo interrogabile all'indirizzo http://www.bibliotecagambalunga.it/cineteca/ccataloghi/videocassette/ (inserire nella stringa di ricerca "Fondazione Federico Fellini") si trovano le descrizioni dei materiali audiovisivi d'archivio (programmi televisivi, servizi giornalistici, conferenze stampa, interviste, registrazioni di convegni, etc.) prodotti o raccolti dalla Fondazione e ora consultabilli nella sede della Cineteca Comunale.
Edizione originale "Filò: Per il Casanova di Fellini", Edizioni del Ruzante, 1976.
Con filmografia e bibliografia.
Prefazione Federico Fellini. Con filmografia e bibliografia.
Contiene "The Break with Neorealism..." ,in gran parte incentrato sulla fine del Neorealismo in relazione ai primi film di Fellini, e "The Mature Auteurs…", sui nuovi codici narrativi del cinema italiano, e in particolare di quello di Fellini.
Ricca selezione di articoli e saggi già editi. Con una filmografia e una bibliografia.
Con filmografia e bibliografia.
Con il saggio introduttivo di Charles Affron “8 1/2 What?" e altri contributi già editi. Con estratti da recensioni e interviste, una cronologia delle riprese, una filmografia e una bibliografia.
Con una "preface" di Fellini al trattamento. Edizione originale “Fellini Satyricon di Federico Fellini", Cappelli, 1969.
Contiene "Permutations of the Myth of Rome in Modern Literature, Cinema, and Popular Culture": buona parte del saggio prende in esame il rapporto che unisce Fellini a Roma attraverso i film "La dolce vita" e, soprattutto, "Fellini-Satyricon" e "Roma".