

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Federico Fellini is the cinema author on whom it has been written more.
Between 2002 and 2004 the Foundation has realized the biblioFellini, a collection in three volumes of the bibliographical indications of all world publications on the director. This section of the site represents the ideal updating of that job. It is possible to consult directly in our center the greatest part of the suitable titles.
Analisi critica dell’opera di Fellini.
Viene ripercorsa l’intera storia, personale ed artistica, di Fellini.
Volumetto riccamente illustrato che accompagna la rassegna (16 apr.- 9 mag. 2010) realizzata in collaborazione con l’Italian Cultural Institute Singapore. Con i testi "From Rimini to Roma: The Journey of Federico Fellini", di Gian Piero Brunetta; "Fellini’s Il viaggio di G. Mastorna", di Warren Sin; "Fellini as a Friend", di Gianfranco Angelucci e l’introduzione di Lorenzo Codelli.
Pubblicato in occasione dell’omonima rassegna (17 feb.- 13 giu. 2010), realizzata in parte con materiali della Fondazione Fellini di Rimini. Testo di Sam Stourdzé: "Fellini o la fábrica de imágenes / Fellini: The Image Factory". In spagnolo e inglese.
Analisi critica del film di Fellini "La dolce vita".
Analisi critica di tre film di Fellini: "Le tentazioni del dottor Antonio" (da "Boccaccio ’70"), "Roma" e "La città delle donne".
Con il testo teatrale "L’ultimo viaggio di Mastorna". "La dolce vita" e la filmografia felliniana, con parte del lavoro svolto nella sede della Fondazione Fellini di Rimini, citata a più riprese nel testo.
Il testo di Fellini "Rimini, il mio paese", con un’introduzione di Paolo Fabbri.
Con interventi di Gigi Angelo, Federico Fellini, Luciano Ferri, Mario La Rosa, Ruggero Maccari, Angela Peppicelli Schimberni, Steno, Bernardino Zapponi. Contiene l’intervista di Lamberto Antonelli a Fellini, “Era straordinario, mi faceva ridere fino alle lacrime”.