

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Federico Fellini is the cinema author on whom it has been written more.
Between 2002 and 2004 the Foundation has realized the biblioFellini, a collection in three volumes of the bibliographical indications of all world publications on the director. This section of the site represents the ideal updating of that job. It is possible to consult directly in our center the greatest part of the suitable titles.
Atti del convegno omonimo, Rimini, novembre 2004. Contiene le relazioni di M. Porro, M. Morandini, V. Mollica, C. Jandelli, C. Wagstaff, I. Moscati, G. Fofi, F. Pitassio, P. Von Bagh, T. Sanguineti, J. L. Bertuccelli, e varie testimonianze.
Catalogo della mostra omonima (Rimini, Museo Fellini, 27 novembre 2005-20 gennaio 2006). Contiene "Fellini e il cinema di carta" di Vittorio Boarini.
Catalogo della mostra omonima (Brentonico, 14-31 agosto 1996). Oltre la presentazione del curatore contiene il testo "Federico Fellini fra provincia e Cinecittà" di Tiziano Bianchi.
La rassegna stampa che ha accompagnato la lavorazione e l’uscita del film.
Con una filmografia di Gerardo Di Cola. Interamente dedicato ai direttori di doppiaggio nei film di Fellini.
Pubblicato subito dopo la morte di Fellini. Contiene una delle ultime interviste rilasciata dal regista ai curatori del volume nell’aprile del ’93, alcune dichiarazioni di registi (Allen, Jarmusch, ecc.), una filmografia e una biografia.
Riccamente illustrato con disegni di Fellini. Contiene testi di Benoit Antille, Stéphane Marti, Gilles Lambert e un estratto dall’intervista fatta da Aldo Tassone a Fellini nel 1975.
Brochure del Rotary club di Bologna. Riunione conviviale del 6 novembre 1963.
Una lunga sezione del libro (pp. 185-272) è dedicata al rapporto fra Zanzotto e il cinema di Fellini.