

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Si trovava in via IV novembre, quasi di fronte al Tempio Malatestiano. Aperta assieme al pittore riminese Demos Bonini, prendeva il nome dalle iniziali dei loro cognomi ed era il luogo dove Fellini realizzava e vendeva i suoi primi ritratti fatti ai passanti o delle star del cinema per il Fulgor.
«Avevo aperto con Demos Bonini una bottega artistica; sulla vetrina c’era scritto “Febo”. Si facevano ritrattini e caricature alle signore anche a domicilio. Io firmavo Fellas, chissà perché, e facevo il disegno: Bonini che era un vero pittore ci metteva i colori», racconta Fellini.
Fellini vi fece i cinque anni delle scuole elementari. È la sede attuale del liceo...
I cinque anni del ginnasio Fellini li trascorre nel Palazzo Gambalunga, nelle stanze della...
Fellini frequenta il liceo classico nel Palazzo Buonadrata, Corso d’Augusto 62, dove il...
Ispira chiaramente la chiesa che appare in Amarcord, soprattutto nella sequenza...
È la casa dove la famiglia Fellini si trasferisce dal 19 aprile 1951, quando Federico...