

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Domenica scorsa ci ha lasciato uno dei più cari amici di Fellini
La scomparsa di Renzo Renzi lascia un grande vuoto anche nella Fondazione Fellini, la quale ha il compito istituzionale di conservare e trasmettere la memoria del grande cineasta. Renzo Renzi, infatti, è stato il primo ad accorgersi del genio di Fellini recensendo con amore, unico fra i critici di fama, Lo sceicco bianco dal Festival di Venezia. Ed è stato il primo a dedicare a Fellini una monografia. Ne sono nati un’amicizia e un sodalizio intellettuale, durati tutta la vita e concretizzatisi in felici collaborazioni, quali i libri della collana Cappelli “Dal soggetto al film” dedicati ad alcune opere di Fellini, o come il volume La mia Rimini, che resta uno dei testi più significativi sia di Fellini sia di Renzi.
Questo lungo sodalizio è ben documentato nei circa novanta disegni originali di Fellini che costituiscono la Collezione Renzi ed esprimono significativi momenti dell’ininterrotto dialogo culturale, civile e umano fra le due personalità. Per questo, nel gennaio scorso, la Fondazione ha ritenuto giusto ricordare l’anniversario della nascita di Fellini, nell’omonimo museo, con una mostra di tutti i disegni della Collezione Renzi, durata tre mesi. L’omaggio è stato ufficiale; il Sindaco di Rimini ha inaugurato la Mostra alla presenza di Teresa Curtarello, moglie e straordinaria compagna di Renzi, e Sergio Zavoli, l’amico di una vita sia di Fellini che di Renzi, ha tenuto un commovente discorso in memoria dell’uno e di affettuoso augurio per l’altro.