

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Atti del Convegno
L'eredità di Federico Fellini.
Un patrimonio da conservare valorizzare trasmettere
31 ottobre - 2 novembre 2002
Sommario
Fellini val più di un museo
di Maria Grazia Federico
Federico dei disegni. Dall'opera grafica ai film
di Pier Marco De Santi
Alla ricerca dell'artista: l'esperienza dell'archivio Visconti
di Caterina D'Amico
Fellini nelle teche Rai
di Sandra Eichberg
La necessità della separazione colore
di Vittorio Storaro
Restauro e preservazione: il punto su tecniche e metodi
di Nicola Mazzanti
Restauro, conservazione, prevenzione
di Giuseppe Rotunno
Conservazione a lungo termine della pellicola a colori
di João Socrates de Oliveira
La solitudine del genio
di Jordi Grau
Fellini 4½
di Gian Piero Brunetta
Notes provisoires autour des thèmes et figurations pour un musée Fellini
di Dominique Païni
Il cinema probabilmente
di Giuseppe Bertolucci
Indagine sul patrimonio filmico di Federico Fellini
di Gian Luca Farinelli
Précautions et méthodes pour la conservation et la restauration des bandes sonores de film
di Richard Billeaud
Catalogare e rendere fruibili le carte di un maestro
di Anna Fiaccarini
Archivi del nuovo: esperienze e prospettive
di Renzo Cremante
L'héritage Fellini au Portugal: les copies conservées et l'influence en action
di João Bénard da Costa
"Io ero Ulisse". Una biblioteca scritta sull'acqua
di Oriana Maroni
Qualcosa su Federico
di Tonino Guerra