

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
La “Grande Macchina Fotografica” per più di sessant’anni è stata un’osservatrice silenziosa, una sorta di “fantasma”, come il personaggio di un sogno; possiede un’anima felliniana, un corpo felliniano, è grande come le sue donne, è presente ma assente, fa parte della categoria onirica: un grande occhio che ti guarda e si fa guardare. FELLINIA sarà un occhio felliniano che si apre ogni giorno sul mondo, l’occhio della città sul mare.
Dal 24 giugno 2011, giorno dell’inaugurazione, FELLINIA diverrà la sede estiva/front office della Fondazione Fellini: un luogo strategico di informazioni sull’attività della Fondazione, con notizie relative al grande regista Fellini, un punto informativo della attività turistiche della riviera, degli eventi e delle attività culturali della città e del territorio; un luogo vivo e partecipato per visitatori e cittadini. Durante il periodo estivo FELLINIA sarà promotrice di importanti eventi, che verranno via via comunicati.
Grazie alla collaborazione con il Consorzio Piccoli Alberghi di Qualità e il Consorzio dei Saperi, FELLINIA resterà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì
dalle 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 22 – il sabato e la domenica dalle 18 alle 22.
FELLINIA_WORKSHOP
12/13/ - 19/20 - 26/27 agosto 2011
Tutti gli occhi raccontantano - Workshop sull’autoritratto a cura di Elena Givone. La fotografia come strumento espressivo, come sintesi di un’emozione, come superficie piatta sulla quale si traducono i sentimenti.