

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Durante gli anni riminesi di Federico la famiglia Fellini cambia spesso abitazione e, poco dopo la sua nascita, si trasferisce in centro, in Corso d’Augusto 63 (ora 115), in un appartamento al secondo piano. È la prima residenza riminese: 5 febbraio 1925 (prima la famiglia risultava ancora residente a Gambettola).
«La prima casa che io ricordo veramente è il palazzo Ripa. C’è ancora: è un palazzo sul Corso. Il nostro padrone di casa era sempre vestito di blu: l’abito blu, la bombetta blu e una gran barba bianca, come una divinità da blandire, da non irritare. Mia madre si asciugava le mani, mentre diceva: “Bambini, state fermi, c’è il signor Ripa”.»
Dal luglio 2009 la sede della Fondazione Federico Fellini di Rimini si è trasferita in...
«Se adesso venisse un signore e ti desse diecimila lire lo faresti il bagno? Io sì...
È l’emblema della Rimini del dopoguerra che Fellini ritrova cambiata negli anni...
«La Rocca, la prigione di Francesca, era, allora, piena di ladruncoli e di ubriachi....
È in via Roma 41. Vi abitava con la famiglia l’amico Titta Benzi, durante gli anni...