

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Durante gli anni riminesi di Federico la famiglia Fellini cambia spesso abitazione e, poco dopo la sua nascita, si trasferisce in centro, in Corso d’Augusto 63 (ora 115), in un appartamento al secondo piano. È la prima residenza riminese: 5 febbraio 1925 (prima la famiglia risultava ancora residente a Gambettola).
«La prima casa che io ricordo veramente è il palazzo Ripa. C’è ancora: è un palazzo sul Corso. Il nostro padrone di casa era sempre vestito di blu: l’abito blu, la bombetta blu e una gran barba bianca, come una divinità da blandire, da non irritare. Mia madre si asciugava le mani, mentre diceva: “Bambini, state fermi, c’è il signor Ripa”.»
Fellini vi fece i cinque anni delle scuole elementari. È la sede attuale del liceo...
I cinque anni del ginnasio Fellini li trascorre nel Palazzo Gambalunga, nelle stanze della...
Fellini frequenta il liceo classico nel Palazzo Buonadrata, Corso d’Augusto 62, dove il...
Ispira chiaramente la chiesa che appare in Amarcord, soprattutto nella sequenza...
È la casa dove la famiglia Fellini si trasferisce dal 19 aprile 1951, quando Federico...