Marcello Mastroianni
: Marcello Rubini
Walter Santesso
: paparazzo
Giulio Paradisi
: 2° fotografo
Enzo Cerusico
: 3° fotografo
Enzo Doria
: 4° fotografo
Anouk Aimée
: Maddalena
Cesare Miceli Picardi
: signore irritato nel dancing
Donatella Esparmer
: signora con signore irritato
Maria Pia Serafini
: 2° signora con signore irritato
Adriana Moneta
: prostituta
Anna Maria Salerno
: 2° prostituta
Oscar Ghiglia
: 1° sfruttatore
Gino Marturano
: 2° sfruttatore
Yvonne Fourneaux
: Emma
Thomas Torres
: giornalista ospedale
Carlo Mariotti
: infermiere
Leonardo Botta
: medico
Anita Ekberg
: Sylvia
Carlo Di Maggio
: Totò Scalise produttore
Francesco Luzi
: il radiocronista
Francesco Consalvo
: assistente di Scalise
Guglielmo Leoncini
: il segretario di Scalise
Sandy von Norman
: interprete conferenza stampa
Lex Barker
: Robert
Tiziano Cortini
: operatore cinegiornale
Maurizio Guelfi
: giornalista conferenza stampa
Adriano Celentano
: cantante rock'n'roll
Gondrano Trucchi
: cameriere Caracallas
Giò Staiano
: giovane effeminato
Archie Savage
: ballerino negro
Alan Dijon
: Frankie Stout
Paolo Labia
: cameriere casa Maddalena
Giacomo Gabrielli
: il padre di Maddalena
Alain Cuny
: Steiner
Valeria Ciangottini
: Paola
Alfredo Rizzo
: regista TV
Alex Messoyedoff
: il prete del miracolo
Rina Franchetti
: la madre dei miracolati bugiardi
Aurelio Nardi
: lo zio dei miracolati bugiardi
Marianna Leibl
: madre che chiede il miracolo
Giovanna
: bambino miracolato
Massimo
: bambino miracolato
Reneé Longarini
: la signora Steiner
Iris Tree
: invitata casa Steiner
Leonida Rapaci
: invitato casa Steiner
Anna Salvatore
: invitata casa Steiner
Letizia Spadini
: invitata casa Steiner
Margherita Russo
: invitata casa Steiner
Winie Vagliani
: invitata casa Steiner
Desmond O'Grady
: invitato casa Steiner
Nello Meniconi
: litigante via Veneto
Massimo Busetti
: pettegolo via Veneto
Annibale Ninchi
: il padre di Marcello
Vittorio Manfrino
: direttore tabarin
Polidor
: clown tabarin
Magali Noël
: Fanny
Lilly Granado
: Lucy
Gloria Jones
: Gloria
Nico Otzak
: ragazza sofisticata via Veneto
Principe Vadim Wolkonsky
: Principe Mascalchi
Giulio Questi
: Don Giulio Mascalchi
Ida Galli
: la debuttante dell'anno
Mario De Grenet
: il ragazzo stanco con i cani
Franco Rossellini
: il bel cavallerizzo
Maria Marigliano
: Massimilla
Loretta Ramaciotti
: l'invasata alla seduta
Giuseppe Addobbati
: dottore
Paolo Fadda
: vice commissario
Vando Tres
: commissario di zona
Franco Giacobini
: giornalista che telefona
Giuliana Lojodice
: cameriera casa Steiner
Federika André
: inquilina casa Steiner
Giancarlo Romani
: carabiniere
Nadia Gray
: Nadia
Mino Doro
: amante di Nadia
Antonio Jaconi
: "travesti"
Carlo Musto
: "2° travesti"
Tito Buzzo
: il bruto muscoloso
Sandra Lee
: la ballerina di Spoleto
Jacques Sernas
: il divo
Leontine von Strein
: l'amante divo
Leo Coleman
: il ballerino negro
Laura Betti
: l'attrice-cantante bionda, Laura
Daniela Calvino
: Daniela
Christine Denise
: la signora che mangia il pollo
Riccardo Garrone
: Riccardo il padrone di casa
Decimo Cristiani
: spettatore dello spogliarello
Umberto Orsini
: spettatore dello spogliarello di Nadia
Sandra Tesi
: spettatrice dello spogliarello di Nadia
Renato Mambor
: ballerino
Mario Conocchia
: spettatore dello spogliarello di Nadia
Enrico Glori
: ammiratore di Nadia
Lucia Vasilicò
: ragazza che si confessa
Franca Pasutt
: ragazza coperta di piume