Gli altri episodi del film sono: L'amore che si paga di Carlo Lizzani, Paradiso per quattro ore di Dino Risi, Tentato suicidio di Michelangelo Antonioni, Storia di Caterina di Francesco Maselli e Cesare Zavattini, Gli italiani si voltano di Alberto Lattuada.
A un giovane giornalista viene affidata un'inchiesta sulle agenzie matrimoniali. Scettico, si finge cliente di una di queste, alla ricerca di una moglie per un suo ricco amico. E sebbene racconti che questi è malato di epilessia, costretto a vivere in campagna perché durante le notti di plenilunio si trasforma in lupo mannaro, riesce a trovare una ragazza disposta al matrimonio. Una ragazza dolce, ingenua, che mette in crisi il cinismo del protagonista.
Cast tecnico
Regia:
Federico Fellini
Soggetto:
Federico Fellini
Sceneggiatura:
Federico Fellini, Tullio Pinelli
Fotografia:
Gianni Di Venanzo
Musica:
Mario Nascimbene
Cast
Antonio Cifariello
: Giornalista
Livia Venturini
: Rossana
Ilario Maraschini
: proprietario dell'agenzia
Angela Pierro
: direttrice dell'agenzia
Critiche
Dei due “racconti”, quello di Federico Fellini, Agenzia matrimoniale, è il più felice: svelto, spiritoso nell’avvio, si fa a poco a poco patetico, nella pittura di quella goffa ragazza di campagna, disposta a sposare un licantropo pur di “sistemarsi”. Il caso vuol sintetizzare quel che si nasconde, di amarezze e di miserie, dietro l’insegna: “agenzia matrimoniale”. E in un certo senso ci riesce, grazie al garbo del regista, alla sua facoltà di osservazione ambientale e psicologica; ci riesce con estro più pregnante e meno coloristico di quello sfoggiato da George Cukor nel più ampio e sotto taluni aspetti analogo Mariti su misura.
(“Cinema” [nuova serie], a. VI, n. 123, 15 dicembre 1953)