

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Mercoledì 26 ottobre,
Teatro degli Atti,
La giornata di studi
In collaborazione con Università di Bologna, Campus di Rimini
Il Casanova di Federico Fellini
ore 9.30 Saluti
Massimo Pulini, assessore alle Arti del Comune di Rimini, e Giovanni Matteucci, direttore Dipartimento
di Scienze per la Qualità della Vita (Università di Bologna)
ore 9.45 -13.30: prima sessione
Introduce
Roy Menarini (Università di Bologna)
ore 9.45 Emilio Sala (Università di Milano)
Le musiche di Nino Rota per Il Casanova di Federico Fellini
ore 10.30 Gino Ruozzi (Università di Bologna)
Fellini e Casanova tra fedeltà e tradimenti letterari
ore 11.15 Michele Bertolini (Accademia di Belle Arti di Bergamo)
Riferimenti iconografici e visioni immaginarie nel Casanova di Federico Fellini
ore 12.00 Sara Martin (Università di Parma)
Cucire Il Casanova. I costumi di Danilo Donati realizzati dall'atelier Farani
ore 12.45 Nicola Dusi (Università di Modena e Reggio Emilia)
Il Casanova di Federico Fellini: problemi intermediali
ore 15-18.30: seconda sessione
Introduce
Marco Bertozzi (Università Iuav di Venezia)
ore 15.00 Romano Màdera (Università di Milano-Bicocca)
Sul Casanova di Fellini
ore 15.45 Elio Franzini
(Università di Milano)
Il mito del Settecento illuminista: il Casanova di Fellini
ore 16.30 Piero Pieri (Università di Bologna)
Casanova, il gran teatro dell'autobiografia
ore 17.15 Giacomo Manzoli (Università di Bologna)
Il Casanova di Federico Fellini e la società italiana degli anni Settanta