

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Fellini ha vissuto a Rimini dal gennaio 1920, quando è nato, al gennaio 1939, quando è partito per Roma.
Pur non girando un solo metro di pellicola nella città natale, ha spesso raccontato in molti suoi film, non solo in Amarcord, di quei diciannove anni, costruendo di fatto una specie di itinerario composto da luoghi reali e reinventati. Questa prima mappa dei luoghi felliniani fa riferimento a queste due diverse topografie di Rimini, quella vissuta dal giovane Federico e quella ricordata dal regista premio Oscar all’apice della sua carriera.
Si trovava in via IV novembre, quasi di fronte al Tempio Malatestiano. Aperta assieme al pittore...
Durante gli anni riminesi di Federico la famiglia Fellini cambia spesso abitazione e, poco dopo...
Anche in questo caso la numerazione dell’epoca era diversa da quella odierna e il numero...
In via Clementini, all’anagrafe non è indicato il numero civico (“s.n....
La famiglia Fellini vi si trasferisce il 21 aprile 1931. È poco lontano dall’...