

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Catalogo della mostra omonima realizzata a Milano dal 4 giugno al 15 settembre 1999. Ai disegni di Fellini è interamente dedicata la prima parte del libro.
Mingozzi racconta la realizzazione de "La dolce vita" attraverso la sua esperienza come assistente di Fellini e le brevi testimonianze di attori e tecnici che hanno lavorato al film.
Oltre alla scheda biografica a Fellini sono dedicate molte altre voci: “Amarcord”, “Borgo”, “Grand Hotel”, “Saraghina”, “Vitellone”, ecc.
Contiene "Autobiografia di uno spettatore di Italo Calvino, "Un libro rivelatore di Liliana Betti, una filmografia e una bibliografia essenziale.
Eedizione italiana, molto riveduta e corretta dallo stesso Fellini, di "Aufsätze und Notizen" (Diogenes, Zürich, 1974). Con la testimonianza di Liliana Betti "Un libro rivelatore".
Volume pubblicato in occasione della proiezione del film al teatro Novelli di Rimini, l’8 giugno 1999. Rassegna stampa, filmografie, biografie, disegni di Fellini.
Con una nota introduttiva di Federico Fellini. Libro fotografico fuori commercio che documenta la collaborazione fra Fellini e Trubbiani per "E la nave va".
Sceneggiatura trascritta da Gianfranco Angelucci e trattamento. Con una rassegna stampa di interviste a Fellini sul film.
Catalogo dell’omonima mostra organizzta da Piemonte Artstico e Culturale, Museo del Cinema, Torino, 8-25 giugno 1988. In gran parte illustrato con diegni di Fellini provenienti dalla Galleria Daniel Keel di Zurigo. Con un saggio introduttivo del curatore.