

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Cineteca del Comune di Rimini
Palazzo Gambalunga, via Gambalunga 27
Lunedì: proiezione pomeridiana ore 16,30 - ingresso libero
Lunedì: proiezione serale ore 21
Ingresso: intero € 4,00 – ridotto € 3,00
Martedì e giovedì: proiezione serale ore 21 - ingresso libero
Mercoledì, venerdì, sabato: proiezione serale ore 21,30
Domenica e altri festivi: proiezione pomeridiana ore 16,30 e serale ore 21,30
Ingresso: intero € 7,00 – ridotto € 5,00 - mercoledì ridotto per tutti
venerdì non festivi: € 3,00 under 30
domenica pomeriggio: € 3,00 over 65
Per informazioni:
Cineteca - tel. 0541 704302 cineteca@comune.rimini.it
www.comune.rimini.it
Fondazione Fellini - tel. 0541 50303 fondazione@federicofellini.it
www.federicofellini.it
Rimini al cinema è organizzata dalla Cineteca del Comune di Rimini e dalla
Fondazione Federico Fellini, in collaborazione con Hellzapoppin’, Belfagor, A’marena
e da UNASP ACLI
La retrospettiva di Manoel de Oliveira è organizzata in collaborazione con la
Cineteca di Bologna
La proiezione de Lo sceicco bianco è organizzata in collaborazione con il Centro
Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e Mediaset - Cinema Forever
Il nuovo cinema italiano è organizzato in collaborazione con Morando Morandini
e FICE Emilia Romagna
Cinema e psicoanalisi: psicodramma analitico è organizzata in collaborazione
con S.I.Ps.A. - Società italiana di psicodramma analitico
Rimini cinema e ambiente è promosso dall’Assessorato alle politiche ambientali
ed energetiche del Comune di Rimini
Genitori al cinema è promosso dal Centro per le Famiglie - Assessorato alle politiche
della Famiglia del Comune di Rimini
Incontri del Mediterraneo: Turchia è promosso dalla Provincia di Rimini, dal
Comune di Riccione, dall’associazione Michele Pulici e da Petroltecnica
Il cinema racconta il lavoro è promosso dall’Assessorato alle politiche abitative
e del lavoro del Comune di Rimini e da ANMIL
L’immaginario possibile: visioni e progetti di architettura è organizzato dall’ordine
degli architetti della Provincia di Rimini, Viabizzuno e Centro della ceramica
Hans Christian Andersen: fiabe in video è un progetto curato da Assalti al Cuore,
Riccione TTV/Performing Arts on Screen, Sagra Musicale Malatestiana
Con il contributo della Provincia di Rimini