

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Il Presidente Onorario della Fondazione Federico Fellini Tullio Kezich si è spento oggi a Roma, all’età di 81 anni. La Fondazione intitolata al Maestro riminese, apprende la notizia con grande dolore e commozione. Critico cinematografico, commediografo, scrittore, sceneggiatore e amico personale di Federico, Tullio Kezich ha seguito l’intero arco della sua carriera cinematografica, da Lo sceicco bianco fino a La voce della luna. È il suo biografo ufficiale e a lui ha dedicato Fellini, un’opera fondamentale per chiunque voglia conoscere l’uomo Fellini, la sua vita e la sua arte.
Negli ultimi anni la collaborazione di Tullio Kezich con la Fondazione Fellini è diventata molto intensa. Ha dato un fondamentale contributo alla pubblicazione de Il libro dei sogni (Rizzoli per l’Italia, Flammarion per la Francia, Collection Rolf Heyne per la Germania, Rizzoli International per i paesi anglofoni); ha presieduto gli ultimi due convegni organizzati in occasione del Premio Fellini, Federico Fellini: il libro dei miei sogni, (9-10 novembre 2007) e Mezzo secolo da La dolce vita (14-15 novembre 2008). Grazie ad una sua idea, Gianfranco Mingozzi ha realizzato il film documentario Noi che abbiamo fatto la dolce vita, prodotto da Raisat e dalla Fondazione Fellini, presentato all’ultimo Festival del cinema di Locarno. Dedicato a Federico Fellini, al suo cinema e in particolare al capolavoro che quest’anno compie i cinquant’anni dalla produzione, il film non a caso prende il nome dal libro di Kezich uscito proprio quest’anno nella nuova edizione della Sellerio, una sorta di diario, poi rielaborato, che il critico ha scritto giorno per giorno sul set del capolavoro felliniano.
Infine aveva appena terminato di correggere le bozze de Il libro dei film che sarà edito da Rizzoli in contemporanea con la Rizzoli International, panorama completo della filmografia felliniana arricchito da preziose illustrazioni, realizzato in collaborazione con la Fondazione.