

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
È l’emblema della Rimini del dopoguerra che Fellini ritrova cambiata negli anni sessanta, «una Rimini che non finisce più, gente dappertutto, un carrello di immagini sfolgoranti, il paese dei balocchi, Las Vegas». Sul lungomare si affacciano oggi le vie intitolate alla filmografia felliniana, da Luci del varietà a La voce della luna, e le due sceneggiature più importanti, Roma città aperta e Paisà.
Fellini vi fece i cinque anni delle scuole elementari. È la sede attuale del liceo...
I cinque anni del ginnasio Fellini li trascorre nel Palazzo Gambalunga, nelle stanze della...
Fellini frequenta il liceo classico nel Palazzo Buonadrata, Corso d’Augusto 62, dove il...
Ispira chiaramente la chiesa che appare in Amarcord, soprattutto nella sequenza...
È la casa dove la famiglia Fellini si trasferisce dal 19 aprile 1951, quando Federico...