

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
La famiglia Fellini vi si trasferisce il 21 aprile 1931. È poco lontano dall’abitazione precedente ed è l’ultima casa di Federico a Rimini, quella degli anni raccontati in Amarcord. Di fronte, al numero 4, abita Bianca Soriani, l’“amore” adolescenziale di Federico.
«Nel palazzo di fronte abitava una famiglia meridionale, i Soriani, con tre ragazze. Elsa, Bianchina e Nella. Bianchina era una moretta. La prima volta mi apparve dietro il vetro della finestra, oppure - non ricordo - vestita da piccola italiana, coi bei seni pesanti già da madre.»
Il molo, con il faro all’estremità, la “palata”, dove inizia e finisce...
Sui muri del vecchio borgo sono riprodotti personaggi e scene da alcuni dei più...
«Le sere d’estate il Grand-Hotel diventava Istanbul, Bagdad, Hollywood.»...
La celebre macchina fotografica della Ferrania, che dalla fine degli anni quaranta caratterizza...
«La chiesetta dei Paolotti aveva un piccolo tempio a forma di battistero dove le “...