

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Da più parti viene accreditata la partecipazione di Fellini alla sceneggiatura: una conferma in tal senso sembra provenire dal fatto che Amedeo Nazzari interpreta se stesso, come farà qualche anno più tardi in Le notti di Cabiria.
Fermatosi per un guasto alla macchina in un piccolo paese di provincia, il celebra attore Amedeo Nazzari deve pernottare in un modesto albergo dove incontra l'ammirazione di ospiti e soprattutto della nipote delle proprietarie. La ragazza, infatuatasi del divo, litiga con il fidanzato e supplica l'attore di fuggire con lei. Nazzari dapprima invita la ragazza alla riflessione, poi finge di acconsentire, allo scopo di darle una lezione. Recitando il ruolo del divo seduttore, Nazzari fa comprendere alla ragazza lo sbaglio che sta per commettere facendola tornare al sincero affetto del fidanzato.