

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Il C.d.A. della Fondazione Federico Fellini e l’Assemblea dei Soci che si sono riuniti venerdì 27 marzo, hanno nominato Tullio Kezich Presidente Onorario. È stato il Presidente stesso, il regista Pupi Avati, a suggerire la nomina, accolta all’unanimità dai presenti.
Tullio Kezich critico cinematografico, commediografo, scrittore, sceneggiatore e amico personale del Maestro, ha seguito l’intero arco dell’avventura felliniana, da Lo sceicco bianco fino a La voce della luna. È considerato il biografo ufficiale del regista riminese e a lui ha dedicato un’opera fondamentale, Fellini, edito da Rizzoli, lettura imprescindibile per chiunque voglia conoscere la vita e l’arte dell’uomo Fellini.
Tullio Kezich collabora attivamente con la Fondazione che lo considera come un padre nobile. Ha dato un fondamentale contributo alla pubblicazione di Il libro dei sogni (Rizzoli per l’Italia, Flammarion per la Francia, Collection Rolf Heyne per la Germania, Rizzoli International per i paesi anglofoni) e ha presieduto gli ultimi due convegni organizzati in occasione del Premio Fellini, “Federico Fellini: il libro dei miei sogni” (9-10 novembre 2007) e “Mezzo secolo da La dolce vita” (14-15 novembre 2008). In un capitolo del suo libro Noi che abbiamo fatto La dolce vita, uscito quest’anno nella nuova edizione ampliata per la Sellerio Editore, si sofferma a lungo sulle due giornate riminesi dedicate ai cinquant’anni del film. Con lo stesso titolo verrà presentato al prossimo Festival di Cannes (13 – 24 maggio 2009) un documentario ideato dallo stesso Tullio Kezich, realizzato dalla Fondazione Fellini e da Raisat, girato dal regista Gianfranco Mingozzi (che fu assistente alla regia di Fellini per La dolce vita e ne battè il primo ciak). Infine, sempre in collaborazione con la Fondazione Fellini, Tullio Kezich sta preparando un nuovo volume sul maestro, che si intitolerà Il libro dei miei film e sarà edito da Rizzoli in contemporanea con la Rizzoli International.