

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Federico Fellini collabora alla sceneggiatura.
Nella bassa emiliana, verso la fine dell'ottocento, mentre nascono e si sviluppano i primi movimenti di rivolta dei mezzadri contro i proprietari terrieri, si consuma il dramma di Berta Scacerni, sorella di Princivalle e fidanzata con Obino Verginesi, un contadino. I mezzadri, che non hanno ottenuto nulla, quasi per una forma di vendetta se la prendono con Berta e i suoi, responsabili di essersi estraniati dalla lotta. Princivalle, per sfuggire al fisco, incendia il suo mulino ed è arrestato. Una volta uscito dal carcere, credendo Orbino responsabile di aver abbandonato Berta, lo uccide o poi va a costituirsi. La sorella lo perdona.