

Comune di Rimini - Settore Cultura
Cineteca Comunale
Via Gambalunga, 27
Info cineteca@comune.rimini.it
Tel. +390541704496 +390541704302
Federico Fellini collabora al soggetto.
Un pescivendolo con un banco di vendita al mercato romano di Campo de' Fiori s'innamora di una elegante signora ed è disposto a sposarla anche se la donna ha un bambino avuto da un uomo che l'ha abbandonata. Un giorno la donna finisce in carcere per aver ospitato in casa sua una bisca clandestina e il pescivendolo accudisce il bambino con una tenerezza da vero padre. Uscita di prigione, la donna va a riprendere il bambino e poco tempo dopo ha la sorpresa del ritorno dell'uomo che l'aveva lasciata e che vuole rivederla insieme al piccolo. La donna parte e il pescivendolo, amareggiato, ritorna al mercato ove ritrova la fruttivendola, di lui innamorata, e comprende che è lei la donna della sua vita.